
- 24/02/21
- Nell’ambito della Settimana della Didattica Internazionale del Dipartimento SAGAS (Storia, Archeologia, Geografia, Arte, Spettacolo) il 3 MARZO alle ore 11.30 si terrà, sulla piattaforma Webex, un incontro fra gli studenti delle scuole medie superiori e il corpo docente del corso di laurea triennale DAMS per illustrare le attività del corso di studi. L’incontro è destinato in particolare agli studenti interessati allo studio del cinema, del teatro, della musica, delle arti visive e dei media. Per partecipare è necessario inviare una mail alla prof.ssa Jandelli, Presidente del corso di laurea DAMS: cristina.jandelli@
unifi.it
- 18/02/21
- Il prossimo 24 Febbraio dalle ore 10:30 alle ore 15:30, Il Dipartimento di scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale di Arezzo (Università di Siena) organizza un Digital Open Day. Si possono trovare tutte le informazioni e le modalità di partecipazione collegandosi al link https://www.dsfuci.unisi.it/
it/avvisi/open-day-2021-il- Sarà l’occasione per conoscere i CdL triennali Lingue per la comunicazione interculturale e d’impresa e Scienze dell’educazione e della formazione e scoprire gli sbocchi professionali, le materie da studiare, il tirocinio, le opportunità di studio all’estero.tuo-futuro-parte-da-qui
- 08/02/21
- Il prossimo 24 Febbraio dalle ore 10:30 alle ore 15:30, l’Università di Siena realizzerà un Digital Open Day focalizzato sull’offerta formativa del nostro Dipartimento di scienze della formazione, scienze umane e della comunicazione interculturale di Arezzo. La presentazione dell’offerta formativa sarà ripetuta in 3 sessioni uguali nel corso della giornata (dalle 10:30 alle 11:30; dalle 11:30 alle 12:30; dalle 14:30 alle 15:30). Sarà possibile seguire la presentazione dei Corsi di Laurea triennale in Lingue per la comunicazione interculturale e d’impresa e Scienze dell’Educazione e della Formazione collegandosi alle diverse stanze virtuali (google meet). A questo link è possibile trovare tutte le informazioni utili (tra cui anche i link alle stanze virtuali) per seguire l’evento: https://orientarsi.unisi.it/
scelgo/eventi-scelgo/evento/ .dipartimento-scienze-della- formazione Nella stessa giornata del 24 Febbraio dalle ore 14:00 alle ore 16:00 sarà presentata anche l’offerta formativa dell’Università di Siena su Grosseto. Per seguire l’iniziativa sarà possibile collegarsi al seguente link https://meet.google.com/tdn-
zwkh-mfi alle ore 14.00 per la parte di presentazione generale e al seguente link https://meet.google.com/jpk-ibph-cxh alle ore 15:00 per la presentazione del Corso di laurea triennale in Scienze dell’educazione e della formazione, erogato in modalità teledidattica presso il Polo Universitario di Grosseto.
- 04/02/21
- Il giorno 11/2 si terrà l’Open Day della Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli Studi di Firenze dalle 15:00 alle 18:00. Durante l’evento sarà presentata l’offerta formativa della Scuola di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali e sarà possibile chiedere informazioni ai Delegati all’orientamento dei singoli corsi di studio
(Chimica, Matematica, Informatica, Scienze Biologiche, Scienze Naturali, Fisica e Astrofisica, Ottica e Optometria, Scienze Geologiche,
Diagnostica e Materiali per la Conservazione e il Restauro). L’evento si svolgerà on-line sulla piattaforma WebEX ed è richiesta la
prenotazione sulla piattaforma Dialogo
(https://www.unifi.it/vp-11142–dialogo-accesso-alla- ).piattaforma-web-per-l- orientamento.html
- 02/02/21
- Materiale informativo per il concorso nell’Accademia Militare Aeronautica: Guida concorso, Bando Accademia
- 28/01/21
- Si comunica il calendario degli Open day dell’Università di Firenze che si svolgeranno a partire dal 29 gennaio al 4 marzo 2021. Gli eventi saranno prenotabili individualmente
dagli studenti tramite la piattaforma per l’orientamento https://www. unifi.it/vp-11142–dialogo- Il calendario sarà disponibile a breve anche alla pagina https://www.unifi.it/accesso-alla-piattaforma-web- per-l-orientamento.html p11512.html all’apertura delle prenotazioni
- 28/01/21
- Circolare 173 del DS sull’Università di Firenze
- 21/01/21
- Si informa che L’Accademia Navale effettuerà un Open Day virtuale nei giorni 23 e 30 gennaio 2021, con le modalità riportate nei seguenti link: https://marinamilitare.app.
box.com/s/ , https://marinamilitare.app.cldpa4dyoc6mdtpmiiolmgu9q0ohro y8 box.com/s/ cldpa4dyoc6mdtpmiiolmgu9q0ohro y8/file/764057336283
- 19/01/21
- Circolare 163 del D.S. sulle carriere militari
- 16/01/21
- Unicollege presenta il proprio Virtual Open Day nei giorni 23 gennaio e 6 febbraio. Il termine degli Open Day, gli studenti partecipanti, potranno accedere gratuitamente ai test di ammissione organizzati in esclusiva per loro. Sono previste inoltre altre due date supplementari per il test di ammissione: il 20 e il 27 febbraio. Il link all’open day on-line è: https://drive.google.
com/file/d/1rVow_ If2MkEueFbFIf6n-h3usBRFo93_/ view
- 14/01/21
- Dal 26 al 28 gennaio ritorna “Orientamenti Senior”, l’appuntamento dedicato agli studenti della scuola secondaria per conoscere le opportunità offerte dall’Università e dal mondo della formazione. Saranno tre le giornate ricche di spunti e approfondimenti, con oltre 100 webinar online sulla piattaforma www.
saloneorientamenti.it
- 03/12/20
-
L’Accademia di Belle Arti LABA di Firenze ci inoltra il seguente video informativo: https://youtu.be/e9WOs4D03bU
- 27/11/2020
- Per il proseguimento degli studi in Lingue Straniere, l’University College di Firenze ci ha inviato il seguente materiale informativo.
- Video
- Poster
- 24/11/2020
- Dal 7 al 10 dicembre torna il Salone dello Studente della Toscana e Emilia Romagna, con una edizione digitale sul portale Campus Orienta Digital. Gli studenti posso documentarsi al link https://www.
salonedellostudente.it/events/ . Per registrarsi occorre iscriversi al form https://www.salone-dello-studente- dellemilia-romagna/?cn- reloaded=1 salonedellostudente.it/ registrati/
- 13/11/2020
- Al fine di agevolare la conoscenza dei percorsi di studio dell’Università di Siena per favorire una scelta consapevole da parte degli studenti in uscita dalle scuole medie superiori anche in questo difficile periodo, l’Ateneo ha individuato alcune forme di orientamento on line attraverso risorse video, colloqui Skype e incontri su GMeet. Queste nuove modalità consentono un dialogo costante e diretto di studenti e istituzioni scolastiche con l’Ateneo.
E’ on line OrientarSI, il nuovo portale dell’Ateneo dedicato all’orientamento realizzato proprio per facilitare l’acquisizione di informazioni da parte dei ragazzi grazie a un motore di ricerca intelligente.
Il link per la navigazione è https://orientarsi.unisi.it/
L ‘Università di Siena anche per quest’anno propone una serie di iniziative e attività progettuali di orientamento , in modalità a distanza, da condividere con le scuole per lo sviluppo di azioni coordinate finalizzate a favorire nello studente competenze e abilità funzionali ad una corretta scelta universitaria che tenga conto delle caratteristiche personali e della individuazione del proprio futuro professionale.
Le lezioni si svolgono interamente online e hanno una durata massima di circa un’ ora.Le lezioni di quest’anno sono visibili alla pagina https://orientarsi.
Navigando dal menu principale della sezione SCELGO troverete la voce “Per le scuole” contenente la guida completa delle attività, con seminari tematici, proposte di stage, e molto altro.
- 09/11/2020
- Si comunica che dal 10 al 12 novembre è attiva la piattaforma sull’orientamento www.saloneorientamenti.it. È necessario registrarsi per poter poi accedere a vari webinar sull’orientamento universitario e il mondo del lavoro.
- 02/11/2020
- Si comunica il Job&Orienta Digital Edition a Verona, 25-27 novembre 2020 in diretta streaming 9.00-18.00 a cui si può accedere, collegandosi a: /https://www.joborienta.
info/ - L’Università Bocconi di Milano comunica il Bachelor in Business – Information Session che consente di studiare in 3 diverse università e ottenere 3 titoli di studio internazionalmente riconosciuti. L’incontro si terrà il 10 Novembre sulla piattaforma Zoom, dalle 15.30 alle 16.30, e vedrà la partecipazione dei direttori del corso di ciascuna delle tre Università partner: Bocconi, la Marshall School of Business della University of Southern California (USC) – Los Angeles e la Business School della Hong Kong University of Science and Technology (HKUST). Vi saranno inoltre testimonianze di alcuni studenti, di Alumni e interventi di rappresentanti dell’ufficio ammissioni. L’incontro è dedicato agli studenti dell’ultimo anno e si terrà in lingua inglese. E’ necessaria l’iscrizione in quanto i posti sono limitati.
- L’università Bocconi di Milano, nell’ambito delle attività previste per l’a.s. 2020/2021, avvierà i primi workshop online di orientamento e sviluppo delle soft skills, secondo il seguente calendario:
- Lunedì 9 novembre 2020 – Ideas: creatività e strategia nelle imprese
- Giovedì 26 novembre Numbers 1: matematica, economia e finanza
- 1 dicembre 2020 – Law in action. Tra innovazione e tecnologia
- Mercoledì 16 dicembre 2020 –Numbers 2: matematica, artificial intelligence e data science.
I moduli e le modalità di iscrizione, unitamente ai programmi di ciascun evento, sono disponibili sul sito dell’Università nella sezione dedicata alle iniziative di orientamento.
- Si comunica che sono aperte le iscrizioni agli eventi di orientamento organizzati dall’Università di Firenze per l’a.. 2020/2021. Il calendario è consultabile sul sito dell’Università. Le iscrizioni dovranno essere inoltrate, laddove richiesto, entro e non oltre venerdì 30 ottobre 2020, attraverso il seguente link: https://docs.google.com/forms/d/1b_mQgUwENwX9VIrR4_QQ41UaDkP8rPxWWICAPad8svs/edit
- 19/10/2020
“Settimana del Conosci UNIFI” presso la Manifattura Tabacchi di Firenze:
Il programma definito per la settimana Conosci UNIFI in occasione della Notte dei Ricercatori è il seguente:
Lunedì 23 novembre
– Conosci UNIFI – il viaggio dello studente dentro UNIFI – 14.00-15.00
– Conosci l’area medica e della salute – 15.00-17.00
– 17.00-19.00 – Obiettivi vincenti – incontro tenuto da un formatore
Martedì 24 novembre
– Conosci Ingegneria – offerta formativa e informazioni – 14.00-15.00
– Conosci Architettura – offerta formativa e informazioni – 15.00-16.00
– Conosci Agraria – offerta formativa e informazioni – 16.00-17.00
– 17.30-19.30 – Problem solving e resistenza al cambiamento – incontro tenuto da un formatore
Mercoledì 25 novembre
– Conosci Le Scienze – offerta formativa e informazioni – 14.00-15.00
– conosci l’area umanistica – 15.00-16.00
– conosci l’area della formazione e della psicologia – 16.00-17.00
– 17.30-19.30 – Relazioni efficaci – incontro tenuto da un formatore
Giovedì 26 novembre
– Conosci Giurisprudenza – offerta formativa e informazioni – 14.00-15.00
– Conosci Economia – offerta formativa e informazioni – 15.00-16.00
– Conosci Scienze Politiche – offerta formativa e informazioni – 16.00-17.00
– 17.30-19.30 – Public Speaking – incontro tenuto da un formatore
- 19/10/2020
https://www.unipi.it/index.
- 15/10/2020